Intorno all’arenile si stende la macchia mediterranea, mentre proprio di fronte è situato l’isolotto omonimo, a qualche centinaio di metri dalla riva, raggiungibile con una nuotata di pochi minuti.
L’isolotto di Tuerredda, dove predomina il grecale, è un piccolo mondo nel quale è possibile trascorrere qualche ora distesi sulla sabbia o sulle rocce calde e levigate. Il limpidissimo fondale, che degrada dolcemente raggiungendo la profondità di qualche metro nei pressi dell’isolotto, con acque che mantengono temperature costanti e non molto elevate, è l’ambiente ideale per lunghe nuotate. Lungo la costa si alternano tratti dolci e aspri come una sequenza di piccoli arenili, separati da lingue di rocce (si veda Sardegna Turismo).
Questa e altre immagini sono visibili sulle pagine di www.3stops.com
Buona visione!
EXIF: Nikon D200,
Tokina 12-24 mm f4 @ 14 mm / 1/3 sec. / f6,7 / 100 ISO
Data: Febbraio 2011
Andrea G. [IMMAGINI DI SARDEGNA www.3stops.com – www.contusu.it]
Andrea. andrea@contusu.it – andrea@3stops.com
Copyright © 2011 Andrea Gambula [ www.3stops.com – www.contusu.it ]
All rights reserved.