Press "Enter" to skip to content

“Le pecore nere”, nuova avventura underground e urbex sardegna

cagliari underground - le pecore nere

Nuova avventura, prevalentemente underground per noi di Contusu.it, coadiuvati dagli amici Federico Casti e Luca Marotto.

Il gruppo delle Pecore Nere viene fondato nell’autunno del 2015 con la finalità dell’Esplorazione Urbana (e non) in Sardegna.

Questa disciplina, anche nota come Urbex o UE (entrambi acronimi della traduzione in lingua inglese Urban Exploration) consiste nell’esplorazione di strutture costruite dall’uomo, spesso edifici abbandonati, ambienti sotterranei o in genere componenti poco visibili dell’ambiente urbano. Come potrete immaginare il confine con altre discipline, quale la speleologia urbana o arrampicata urbana, a seconda dei luoghi visitati, è quindi molto flebile.

[adsense]

In aggiunta a quanto di cui sopra i fondatori delle gruppo hanno deciso di integrare alle iniziative delle Pecore Nere anche l’esplorazione dei manufatti non propriamente appartenenti al contesto del tessuto urbano cittadino.

Non è affatto semplice descrivere in poche righe le nostre motivazioni; certo è che alla base di tutto c’è il piacere dell’esplorazione e quindi il desiderio di soddisfare quell’irrefrenabile curiosità che proviamo dinnanzi ad uno spazio dismesso da anni. In seconda battuta la volontà di cogliere immagini fotografiche e video assolutamente inusuali e inconsuete.

Il primo articolo riguarda una delle cavità più affascinanti e grandi della Cagliari underground, la cava de “Su stiddiu”.

Ecco l’indirizzo del sito web: http://www.pecore-nere.org

Gruppo Facebook

le pecore nere - urbex cagliari

 

 

 

 

 

COMPRA IL LIBRO “PIETRE SU PIETRE”